Dovete sapere che ho iniziato a giocare a Pallavolo alla palestra “Casa Marchesani”, malvolentieri… all’età di 15 anni, spinto (quasi letteralmente…) da mio padre, io come molti ragazzini della mia età avrei preferito il calcio e conoscevo ben poco della disciplina sportiva che avrei praticato.
Pero’ fin dai primi allenamenti mi resi conto di aver trovato il mio sport, divertente il gioco, bello l’ambiente, simpatici e tranquilli i compagni e non troppo esigenti gli allenatori…che volevo di piu’…!
Fatta tutta la trafila nelle giovanili del C.S.I. Chiavari all’età di 18 anni entrai a far parte della rosa della prima squadra.
A 19 anni terminate le superiori, vista la mia passione per lo sport, decisi di iscrivermi all’ISEF a Milano, nonostante ciò riuscii a continuare a giocare anche se, non allenandomi con regolarità, spesso stavo a guardare le partite seduto in panchina, facevamo allora il campionato di serie C .
Terminati gli studi la mia “carriera“ di giocatore proseguì nel CSI, in seguito nel CAP San Salvatore, a Moneglia nel 3 stelle e nuovamente a Chiavari.
Uno dei campionati che ricordo con più nostalgia è stato quello con capitano-allenatore, se non ricordo male, Pino Chiarini e presidente il signor Sciutto. Erano i primi anni 70’ ed eravamo in serie C ed avevamo nel nostro girone diverse squadre toscane, le trasferte si facevano in treno si pernottava fuori e, giocando di sabato sera, si rientrava la domenica . Ricordo il Presidente che arrivava in stazione, tirava fuori dal portafoglio alcune banconote e le affidava a Chiarini “mi raccomando portami un po’ di resto…”. Noi dormivamo nelle bettole più scalcinate, a volte in camerate da sei, otto letti, ma non badavamo a spese per il vitto e tornavamo a casa, da sconfitti o da vincitori, ma, con grande cruccio del sig. Sciutto, sempre rigorosamente senza una lira.
Il mio risultato sportivo di maggior prestigio, non ricordo l’anno, è stata la conquista del primo posto nel campionato di serie C con conseguente promozione in serie B. Se penso però ad un momento particolarmente emozionante e che mi ha dato una enorme soddisfazione mi torna alla mente la vittoria nel 1971 del Torneo Studentesco di Pallavolo che il CSI organizzava tra i diversi istituti Superiori. Ricordo ancora la finale Geometri contro Ragionieri (le due scuole erano e sono addirittura nello stesso edificio) la palestra penso non fosse in grado di contenere una sola persona in più, dopo una partita giocata sul filo dell’equilibrio noi Geometri riuscimmo a prevalere sui Ragionieri e conquistato l’ultimo punto mi ritrovai letteralmente sepolto sotto una marea di compagni.
Tutti i miei amici più cari sono legati al mondo della pallavolo e ho fatto l’insegnante di Ed. Fisica proprio grazie alla passione per questo sport nata frequentando la mitica “Casa Marchesani” per questo devo molto a questo sport e a mio padre che un giorno del 1968 mi ha quasi costretto ad entrare in palestra per il primo allenamento.
Quel giorno del 1968 quando mio padre mi “spinse” in palestra… di Paolo Annigoni
// volleystorytigullio // Storyboard

Lascia un commento